Nato nel 2000 a Pesaro. Vivo a Gradara in un piccolo borgo situato nella provincia di Pesaro Urbino al confine con la Romagna. Frequento il corso di Design presso l’Università di San Marino, sono attualmente al secondo anno. Sono un ragazzo energico, curioso, determinato, poliedrico e incline al cambiamento, molto rispettoso e amante della natura in particolare del mare. Amo lo sport in ogni sua forma avendo un passato da atleta agonista.
Si chima Mura, non un semplice luogo di lavoro, piuttosto è una seconda casa. Dal 2019 svolgo il lavoro di barista presso questo cockatil-bar di Cattolica.
Un lavoro che che continuo a svolgere contemporaneamente al percorso di studi. mi piace molto ma sento che in un futuro potrà risultarmi stretto.
Sono innamorato di questo luogo, dei suoi tramonti e delle vibes che riesce a trasmettermi. Mi ha permesso di maturare, non solo a livello lavorativo.
Amo lo sport. Ritengo sia essenziale, non solo per un condizionamento fisico ma anche mentale. Ho trascorso la mia infanzia e adolescenza come atleta agonistico, mi ha trasmesso molta disciplina. Attualmente lo sport con cui mi confronto quotidianamente è il crossfit.
Adoro viaggiare, una passione ereditata da i miei nonni materni. Apre la mente, ti rende incline al cambiamento. Negli ultimi due anni ho cercato di crearmi un bagaglio di esperienze piú ampio possibile.
Amo il mare, ma allo stesso tempo mi inqiueta, ha la capacità di annullarti. Non riuscirei a vivere in un luogo senza la sua presenza, mi trasmette tanta energia soprattutto nella stagione invernale.
Situata nell'entroterra della costa adriatica marchigiana-romagnola, poco distante dal mare e in area collinare. Conosciuta soprattutto per la sua storica Rocca malatestiana, che assieme al suo borgo costituisce un caratteristico esempio di architettura medievale. È un luogo ricco di storia e memorie. Il Castello di Gradara è negli annali della storia per l’Amore di Paolo e Francesca reso immortale da Dante nel suo V Canto dell’Inferno.
WAVE
Un modellino realizzato da molteplici parti di legno multistrato per giustificare determinate trasformazioni geometriche. Nonostante gli elementi nettamente spigolosi che costruiscono la traslazione, si percepisce una sinuosità che richiama il mare.
NEBULA
Modellino in pvc che tramite i tagli e l’aiuto dei led giustifica le superfici continue. Il nome deriva dalla sua forma tondeggiante, che proietta una sensazione di movimento. Il colore dei led è un altro elemento che richiama il sistema astrale.
ARCHITETTURA PER IL CORPO
Costumi reallizati per una compagnia di danza verticale di Venezia, implementando sul corpo delle architetture che permettono di gonfiarsi con il movimento, per mettere in contrapposizione il rapporto tra grande-pesante contro piccolo-leggero.
BOOK COMUNICATIVO
Book contenete tutti gli elaborati svolti nel corso di Comunicazione: font generati da noi tramite un unico segno mono spaziale, combine tra immagini e segni generati da elettrodomestici, alimenti e rappresentazioni grafiche di movimenti.